Ricerca per:
Carenza Sangue Estiva – La nota di Avis Nazionale: “Programmate le donazioni”

Anche l’estate 2017, complice l’inizio delle ferie e l’ondata di calore che sta colpendo molte regioni italiane, registra in diverse aree del Paese un preoccupante calo delle donazioni di sangue ed emocomponenti. 

“Questa situazione – spiega il presidente di AVIS NAZIONALE, Alberto Argentoni –è già stata evidenziata dal Centro Nazionale Sangue e da diverse Regioni che, anche in collaborazione con il volontariato del sangue, hanno realizzato specifiche campagne estive. Rinnoviamo la richiesta a tutte le nostre sedi a proseguire con efficacia nell’attività di programmazione delle donazioni e al nostro 1.300.000 donatori periodici di mettersi a disposizione delle nostre unità di raccolta o dei centri trasfusionali per compiere un gesto di solidarietà quanto mai importante.

Abbiamo il dovere, anche in questo periodo dell’anno, di garantire l’autosufficienza di sangue ed emocomponenti in tutte le Regioni”.

Per ricordare l’importanza della programmazione della donazione di sangue, specialmente nei mesi estivi, AVIS ha lanciato una campagna estiva che riprende l’iniziativa dell’Alfabeto della solidarietà.

“Anche d’estate c’è bisogno di sangue. Fa’ anche tu come i nostri volontari: dona ora”. E’ questo lo slogan che campeggia su tutti gli strumenti della campagna estiva proposta da AVIS NAZIONALE a tutte le sue 3.400 sedi.

“Desidero ringraziare – prosegue il presidente di AVIS NAZIONALE – tutte le sedi che si stanno mobilitando, non solo per garantire l’autosufficienza nel proprio territorio ma anche – con un impegno supplementare – nelle zone carenti.  Al tempo stesso, ringrazio anche i donatori che stanno rispondendo ai nostri appelli e tutti coloro che per la prima volta stanno pensando di compiere un così importante gesto di solidarietà a favore di tantissimi malati”.

+++ Terremoto +++ Cinque giorni di donazioni, i dati di raccolta sangue nel Lazio
I numeri mai come in questi interminabili e terribili giorni sono stati analizzati, richiesti e commentati. Un po’ su tutti i fronti.
Ma sulla questione “donazioni sangue” le notizie per la Regione Lazio e per l’universo Avis sono entusiasmanti. In cinque giorni oltre 9mila unità di sangue sono state raccolte nella Regione Lazio. Un dato assolutamente “incoraggiante” per il futuro dell’Avis Lazio, numeri straordinari per il periodo di “emergenza terremoto” ma anche per quello che da sempre è stato considerato un momento di difficoltà per la raccolta associativa, l’estate.
Facendo un riassunto delle donazioni effettuate nella Regione Lazio in questi ultimi giorni questi i dati.
giorno 24 agosto       donazioni         1.300 c.a.
    ”      25   ”                    ”                          2.750
    ”      26   ”                    ”                          1.900 c.a.
    ”      27   ”                    ”                          1.300    
    ”      28   ”                    ”                          1.200
                                                       _______
                                        totale                  8.450   (dati CQB Centro Qualificazione Biologica del Sandro Pertini)
A questi dati va aggiunto circa il 10% del Policlinico Umberto I° che effettua la Qualificazione Biologica in proprio ( circa 850 donazioni).
Sommando i due dati le donazioni di questi cinque giorni  nel Lazio superano le 9.000 unità.
Un ringraziamento speciale ai centri trasfusionali, agli ospedali, al personale medico, paramedico e infermieristico, a tutte le sezioni Avis della Regione Lazio e ai suoi volontari.
Il ringraziamento più grande però va a tutti i donatori!!!
Scontro fra treni in Puglia – Emergenza sangue in tutta la Regione Lazio

“Su richiesta del Centro Regionale Sangue Lazio, si invita la cittadinanza, Donatori e non, a recarsi presso i centri trasfusionali degli ospedali e nei centri Avis ad effettuare la donazione di sangue, vista l’emergenza determinata dal tremendo incidente ferroviario verificatosi nella regione Puglia nella mattinata di oggi. Si ricorda che tutti i Centri Trasfusionali della Regione Lazio nelle varie province sono a disposizione per questa emergenza.
L’Associazione Avis Regionale Lazio invita i Donatori e i cittadini a recarsi presso i centri convenzionati e nelle nostre strutture per quello che è un piccolo gesto di grande valore umano di straordinaria civiltà solidale.
Un ultimo pensiero va a tutte le vittime di questa tremenda tragedia ferroviaria, a tutte le famiglie che hanno perso i propri cari, e alle forze dell’ordine, soccoritori e volontari che lavorano incessantemente sul luogo da questa mattina”.
(Comunicato Avis Regionale Lazio su richiesta del Centro Regionale Sangue)