L’alpinista Daniele Nardi insieme all’AVIS Lazio

Nardi_01 “L’uomo è andato sulla Luna ma mai d’inverno sul Nanga Parbat”.
Questo il senso profondo del progetto di Daniele Nardi presentato il giorno 10 dicembre alla conferenza stampa al Campidoglio a Roma, presso la sala del Carroccio.
Daniele Nardi, alpinista originario di Latina, dal 2009, è Ambasciatore per i Diritti Umani nel mondo avvalendosi del 29° Diritto di “Responsabilità” e porterà con se, sulle vette del Nanga Parbat (è la nona montagna più alta della Terracon i suoi 8125 metri s.l.m situata in Pakistan), l’Alta Bandiera dei Diritti Umani firmata da centinaia di bambini di tutta Italia nonché dai dirigenti dell’AVIS regionale Lazio.
Dopo il tentativo di scalata in solitaria dello scorso anno Daniele Nardi ha deciso di creare un gruppo di alpinisti esperti per perseguire questa nuova impresa. Saliranno con Daniele, la francese Elisabeth Revol, compagna del primo tentativo in invernale risalente all’anno 2013; l’esperto alpinista polacco Tomasz Mackiewicz e l’abruzzese Roberto Delle Monache.
Nardi_02A fine conferenza hanno voluto dare il loro saluto e testimoniare la loro vicinanza anche Maria Elena Martini (Presidente Associazione Arte e Cultura per i Diritti Umani Onlus) e Fulvio Vicerè (Presidente AVIS della Regione Lazio) che molto stanno facendo per divulgare, insieme a Daniele, un messaggio di pace e solidarietà.

Spedizione Nanga Parbat 2015
– Daniele Nardi – Alpinista / capo spedizione
– Roberto Delle Monache – Alpinista assistente alle riprese
– Tomek Mackiewicz – Alpinista
– Elisabeth Revol – Alpinista ( Francese )
– Federico Santini – Videomaker