Emergenza sangue, campagna del Ministero Salute
banner_sangue_gestate_2015Per far fronte alla carenza estiva di sangue, il Ministero della salute ha lanciato una nuova campagna di comunicazione su vari media.
L’estate è tradizionalmente un momento dell’anno in cui possono verificarsi gravi carenze di sangue ed emocomponenti. Per sensibilizzare i cittadini su questo importante tema e invitarli a donare, il Ministero della Salute ha ideato una nuova campagna di comunicazione, realizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il Centro Nazionale Sangue, AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS e Fratres.
«L’iniziativa – si legge nel comunicato – oltre a informare la popolazione sull’importanza della donazione come gesto di solidarietà volontaristico, mira anche ad aumentare il numero dei nuovi donatori, fidelizzare il donatore occasionale, programmare la donazione del sangue in modo da evitare criticità nell’approvvigionamento, promuovendo una maggiore partecipazione alla donazione nei mesi estivi e una ottimale modulazione della donazione durante tutto l’anno».
La campagna comprende uno spot video e uno radiofonico da 30 secondi, che saranno trasmessi sulle reti RAI, un formato per il web da 15 secondi, una creatività per la stampa e un banner per il web.
Vai alla pagina ufficiale della campagna sul sito web del Ministero della Salute