I giovani AVIS negli stadi a Frosinone e Latina
“+ Volontari – Bulli” arriva negli stadi del campionato di Serie B grazie al progetto “B Solidale” della Lega Calcio.
Dallo scorso 28 ottobre, fino al 6 dicembre prossimi, anche AVIS Lazio avrà l’opportunità di diffondere negli stadi di Frosinone e Latina e in tv gli spot e il materiale informativo della sua campagna nazionale per contrastare il fenomeno del bullismo, nata dall’esperienza maturata in una serie di laboratori organizzati nelle scuole primarie e secondarie di primo grado con il coinvolgimento di psicologi, attori teatrali e volontari della nostra Associazione. Grazie a queste attività progettuali, gli studenti hanno potuto sperimentare la solidarietà come alternativa al modello violento rappresentato dai comportamenti prevaricatori dei bulli.

Martedì scorso, 28 ottobre, la prima gara nel quale l’AVIS è stata coinvolta nel Lazio è stata Frosinone-Varese. L’organizzazione è stata gestita dalla Consulta Giovani dell’Avis Provinciale di Frosinone. La prossima partita sarà il derby di domenica 2 novembre (ore 12.30) Latina-Frosinone allo stadio “Francioni” di Latina. Pubblichiamo alcune foto della gara Frosinone-Varese e i volontari AVIS che ringraziamo.
«Siamo davvero lieti – ha commentato il presidente nazionale AVIS, Vincenzo Saturni – di essere stati scelti come partner dalla Lega calcio per B solidale e apprezziamo la responsabilità sociale che questo campionato dimostra. Anche noi abbiamo diverse lettere B che ci riguardano: B come BUONA azione. Chi dona il sangue la compie per gli altri che ricevono il sangue, ma anche per se stesso, perché tiene sotto controllo il proprio stato di salute. B come BISOGNO costante di sangue ed emocomponenti. Ogni giorni servono circa 8.000 unità di sangue per le necessità dei nostri malati. B come BULLISMO, un fenomeno che vogliamo combattere promuovendo stili di vita sani, positivi e solidali. Sport e volontariato sono due occasioni privilegiate per sconfiggere il BULLISMO».

Accanto ad AVIS, le altre organizzazioni non-profit selezionate dalla Lega su proposta del Comitato Etico sono: Fondazione Theodora per la categoria Infanzia, Bethlem per la Terza età, Associazione Giulia per la Diversa abilità e Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica per la Ricerca scientifica.
Guarda gli spot di “+ Volontari – Bulli” su YouTube
Sito web del progetto B Solidale
(fonte: www.avis.it)