Ricerca per:
Viterbo – 1° Meeting Provinciale Avis Giovani 2015

LOCANDINA_meeting_giovani_Viterbo

Donazione e Sana alimentazione: la giusta ricetta di Vita!!
Questo il titolo del 1° Meeting Provinciale Avis Giovani 2015 che si svolgerà sabato 21 Novembre 2015 alle ore 14:00 presso il Teatro Comunale “Francesco Orioli” Piazza della Repubblica a Vallerano in provincia di Viterbo.
Questo meeting sarà l’occasione per sensibilizzare i Giovani alla donazione di sangue in rapporto al modo di nutrirsi, non soltanto nel senso più sostenibile, ma anche attento al rispetto del proprio corpo. Considerando che la donazione del sangue è sicuramente sinonimo di buona salute, una sana alimentazione associata ad uno stile di vita attivo è altrettanto un valido strumento per la prevenzione, ma anche per la gestione e il trattamento di molte malattie. Se una corretta alimentazione è importante per tutti lo è in modo particolare per i donatori di sangue. L’alimentazione del donatore segue le caratteristiche generali di sana alimentazione, ovvero chi dona sangue deve seguire una dieta sana, moderata nella quantità, varia, con limitazioni dei grassi, ricca in frutta e verdura.
Proprio per questo i volontari della Consulta Giovani Avis Provinciale di Viterbo si sono impegnati nella preparazione delle tematiche e proposte che saranno approfondite in occasione dell’evento e condivise con tutti gli altri partecipanti.

(Comunicato Stampa)

Avis Regionale Lazio: Corso di Formazione 2015, i dettagli
Avis Regionale Lazio, continuando nel  percorso e negli impegni programmati in materia di formazione, ha organizzato un Corso,
rivolto alle strutture  provinciali e comunali della Regione, in cui saranno trattati argomenti di base inerenti la vita associativa, con lo scopo di informare e soprattutto iniziare a formare dirigenti che, già inseriti – o da inserire- nei quadri territoriali dell’ Associazione,
abbiano interesse ad approfondire le tematiche gestionali e di attualità, anche nella prospettiva di crescita personale nonché  di esercizio di ruoli più particolari  nelle strutture sovraordinate.
La necessità di una più elevata ed aggiornata qualificazione rappresenta infatti non solo un obiettivo associativo cui  Avis Regionale intende concorrere, ma uno strumento indispensabile nei rapporti a tutti i livelli con le Istituzioni e la collettività. L’ invito quindi alle Provinciali in indirizzo è di diffondere e sostenere l’ iniziativa presso le Comunali di competenza (oltre che, naturalmente, all’ interno del proprio  Consiglio), nell’ individuazione di soggetti motivati e disponibili, in modo da utilizzare al meglio l’ occasione per il ritorno dell’ investimento sul territorio.
Ecco il programma per i mesi di novembre e dicembre :

DATA         ARGOMENTO                                                          RELATORE
21 novembre

h 09,30-12,30

 

Leggi e Statuto

(Legislazione trasfusionale e decreti attuativi, legislazione sul volontariato, statuto e regolamento)

 

Fulvio Viceré

h 14,30 – 17,30

 

 Convenzioni

(chiamata del donatore e raccolta associativa)

 

Marco Fioravante
5 dicembre

h 09,30 – 12,30

 

Gestione Segreteria

(dati sensibili, vita della struttura, assemblee, personale)

Mauro Marinelli
h 14,30 – 17,30

 

 Informatizzazione

(utilizzo dei supporti informatici)

 

 Carlo Quattrocchi
12 dicembre

h 09,30 – 12,30

 

Gestione Risorse Umane

(gruppi di lavoro e conflitti)

 

Annalisa Amadi
h 14,30 – 17,30

 

Amministrazione

(registro prima nota, collegio sindacale, bilancio, fiscalità)

 

  Arcangelo Palmacci

P.S. : per il pranzo i partecipanti potranno utilizzare la convenzione stipulata da Avis Regionale con una trattoria a fianco alla sede, a prezzi più che modici.